Progetto: CHE CLASSE ENERGETICA _2019/20
Grazie a strumenti mirati come gli eventi organizzati in collaborazione con insegnanti delle scuole secondarie e primarie con tavole rotonde aperte e interattive sul tema “e manuali” operativi come questa “Guida, chiamata dai ragazzi “THE GOOD ENERGY BOOK”, le nostre scuole diventeranno via via più sostenibili e all’avanguardia: si trasformeranno in uno spazio più adatto e gradevole per i nostri ragazzi e costituiranno uno dei punti qualificanti della politica ambientale di contrasto all’inquinamento e di riqualificazione del patrimonio edilizio.
L’efficienza energetica è uno dei pilastri del futuro del nostro Paese verso il quale, già oggi, stiamo compiendo passi significativi. Insieme con la crescente diffusione delle fonti rinnovabili, è uno strumento importante per innovare il nostro sistema produttivo e dei consumi civili, rendendolo sempre più carbon free, più sicuro per quanto riguarda l’approvvigionamento e meno costoso per quanto riguarda i costi dell’energia. Efficienza significa vantaggi per lo Stato, l’ambiente, le imprese, i cittadini. Si tratta di un impegno “GOOD”, che ha solo aspetti postivi: spinge le aziende a investire sull’ecosostenibilità del ciclo produttivo e contribuisce a far risparmiare le famiglie a causa dei costi più bassi delle bollette. Inoltre l’efficientamento energetico è uno dei target europei sul quale ci siamo impegnati: si tratta di una grande opportunità per diminuire le emissioni di Co2 e contrastare i cambiamenti climatici (non dimentichiamo che in Italia un terzo delle emissioni viene dagli impianti di riscaldamento). Probabilmente non sono note al grande pubblico le potenzialità dell’efficienza energetica. Questa “Guida all’efficienza energetica GOOD ENERGY BOOK” è uno strumento utile, per gli addetti ai lavori e non, per aumentare la consapevolezza comune e spingere le imprese a fare grandi progetti industriali per il nostro Paese.
Hanno collaborato:
progetto grafico Agenzia di comunicazione
CREATIVE di Braghieri Cinzia
Si ringraziano: per i contributi: ARPAE -SAC Parma
Dott. Giuseppe Boselli
GRUPPO SAINT- GOBAIN