RETE INTEGRATA  DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • SinergiA+job opportunities
    • Inviateci il vostro CV
    • Career in SinergiA+
    • job opportunities
  • FAQ
SinergiA+ RETE INTEGRATA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICASinergiA+ RETE INTEGRATA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Servizio consulenza SinergiA +
0521.97.77.11/62.54.97
I nostri orari
lun - ven: 08:00 - 18:00
Menu
  • Home
    • Termini di utilizzo
    • Privacy Policy
  • LA RETE
    • Identità di rete
      • Chi è SinergiA+
      • Riqualificazione Energetica?
      • Codice etico
      • Core Value
    • Start… SinergiA+
    • Team – List SinergiA+
      • Referente SinergiA+
      • Biesse Elettroimpianti
      • Classe A srl
      • Falegnameria Musi G. & C.
      • Termoidraulica Reggiani
    • Partners
    • Certificazioni
    • Career in SinergiA+
      • Career in SinergiA+
      • Scheda informativa
      • Inviaci il CV
    • FAQ
  • I SERVIZI SINERGIA+
    • I SERVIZI DELLA RETE
      • METODO SINERGIA+
    • SCHEDE SERVIZI
      • Diagnosi Energetica
      • Piano di Efficientamento
      • Presentazione offerta/Consulenza finanziamento
      • Approvazione piano/messa in opera
      • Monitoraggio e manutenzione
      • Servizio di Assistenza
  • progetti
    • Progetti recenti
      • Ristrutturazione edilizia di edificio rurale
    • Gallery progetti SinergiA+
  • Dowloads
    • Archivio documentale
    • Video Tematiche
    • Progetto scuole
  • BLOG A+
  • CALCOLA ORA
  • CONTATTI
[rev_slider_vc alias=”thebuilt-11″]

L'ABC della Riqualificazione ...

La riqualificazione energetica di un edificio consiste nella realizzazione di opere destinate a migliorarne l’efficienza, contenendo i consumi, riducendo le emissioni di fattori inquinanti, ed utilizzando in maniera ottimale le risorse di energia.

I soggetti che sostengono delle spese per opere di riqualificazione energetica hanno, pertanto, diritto a recuperare parte del costo sostenuto, grazie ad una detrazione dall’IRPEF, l’Imposta sul reddito delle persone fisiche (o dall’IRES, in caso di società di capitali), cioè dalle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi.
Gli interventi individuati per fruire della detrazione sono i seguenti:

  • interventi per migliorare l’isolamento termico, anche mediante sostituzione di serramenti, finestre, pavimenti e coperture;
  • installazione di pannelli solari;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (caldaie) e di scaldacqua;
  • opere, o insieme di opere, che incidano sulla prestazione energetica dell’edificio (ad esempio, la coibentazione dei muri o del sottotetto);
  • posa in opera di schermature solari;
  • acquisto e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento.
I nostri servizi

Concetti di base....

Perché riqualificare un edificio?

I benefici che si ottengono con la riqualificazione energetica sono molti:

  • una migliore qualità della vita: gli ambienti sono più caldi d’inverno e più freschi d’estate
  • una protezione totale delle strutture della casa: si evita così la formazione di condensa e muffe sui muri
  • una drastica riduzione delle spese di riscaldamento
  • un incremento del valore dell’immobile
  • uno sconto fiscale pari al 65% delle spese sostenute.

Gli immobili oggetto di detrazione

La detrazione spetta per gli interventi sopra indicati su qualsiasi fabbricato esistente, a prescindere dalla categoria catastale. Riguarda quindi sia gli edifici residenziali, cioè destinati ad abitazione, sia le loro pertinenze (ad es.: box e tettoie), sia gli edifici strumentali, cioè destinati ad uso commerciale o industriale.

In sostanza, sono agevolabili tutti gli edifici iscritti in catasto, e per i quali sono dovute le imposte comunali (ICI e IMU). Sono esclusi dal beneficio i fabbricati di nuova costruzione, in quanto già obbligati a disporre di tutti i requisiti tecnici per il risparmio energetico.

Chi può fruire della detrazione

La detrazione compete al soggetto che materialmente sostiene la spesa e non necessariamente al proprietario dell’immobile. Beneficiano  pertanto della riduzione di imposta i titolari di un diritto reale sull’immobile oggetto della ristrutturazione, dunque i proprietari, gli inquilini, i comodatari (cioè coloro che, per contratto, dispongono gratuitamente dell’immobile), i familiari conviventi, i titolari di redditi di impresa, le società, gli enti e le associazioni.
E’ opportuno sottolineare che la detrazione non spetta soltanto alle persone fisiche, come nel caso del 50% (vedi scheda sugli interventi di recupero edilizio), ma anche a soggetti titolari di redditi di impresa (sono escluse le imprese costruttrici, per gli immobili-merce, cioè destinati alla vendita).

Riqualificazione energetica, ristrutturazioni : bonus prorogati a dicembre 2016

La detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica e sismica degli edifici sarà prorogata di un anno, fino al 31 dicembre 2016 con l’attuale aliquota del 65%. Continueranno ad essere detraibili anche le spese per l’installazione di schermature solari.

Riqualificazione energetica, ristrutturazioni e …

Articolo di riferimento

15 Ottobre 2015 – Proroga fino al 31 dicembre 2016 dell’ecobonus per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici e del bonus del 50% sulle ristrutturazioni e i mobili…

approfondisci...

Bonus casa 2017: ristrutturazioni, mobili ed Ecobonus.

Articolo di riferimento.

20 Ottobre 2016 – Bonus casa 2017: la Legge di Stabilità ha confermato una buona parte del pacchetto dei bonus edilizia…

approfondisci...

Tutti i come del Bonus 2017….

Articolo di riferimento

20 Ottobre 2016 –Tra le tante agevolazioni edilizie inserite in Legge di Bilancio 2017 è arrivata la conferma del Bonus ristrutturazioni 2017 che ammette la detrazione dell’Irpef anche per il prossimo anno e fino al 31 dicembre 2017…

approfondisci...

Riscaldamento centralizzato, le nuove regole

Articolo di riferimento.

10 Settembre 2016 – Riscaldamento centralizzato contabilizzato: ecco cosa dice la direttiva europea sull’efficienza energetica e le scadenze per rispettare gli obblighi di legge…

approfondisci...
richiedi una consulenza
Siamo il futuro dell'abitare ...
Vi aiutiamo ad ottimizzare i risparmi, a passare ad una classe energetica ottimale… consultateci per informazioni.
  • RETE INTEGRATA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

    TheBuilt

    Sinergia+ è una Rete di imprese operanti sul territorio, Parmense per la riqualificazione energetica degli edifici. Una competenza globale nel complesso mondo della riqualificazione energetica degli edifici che permette di rispondere alle esigenze e alle necessità del cittadino che deve valutare i possibili interventi.

  • Contatti info

    Potete mettervi in contatto con il nostro staff telefonicamente o via mail, attraverso la compilazione dei form presenti nel sito.

    Via IV Novembre, 3 43015 Noceto (Parma)

    0521.97.77.11/0521.62.54.97

    info@sinergiapiu.com

    pec.sinergiapiu.com

  • Supporto Tecnico/Consulenze

    MapWordl

    Il nostro supporto tecnico è a vostra disposizione 24h su 24h sette giorni alla settimana. Per le consulenze si riceve su appuntamento.

    Lunedì-Venerdì: 9.00 - 17.00

    Sabato: 10.00 - 12.30

    Domenica: ---

  • House organ SinergiA+

    SinergiA+ Brochure
    2.3 mb, PDF
    The Good Energy Book
    2.3 mb, PDF
  • PRIVACY E TERMINI DI UTILIZZO

    • Privacy Policy
    • Termini di utilizzo
Powered by Creative digital and communication Agency. All rights reserved SinergiA+ 2017
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo/Cookies
Top
  • MENU DI NAVIGAZIONE

    • Home
      • Termini di utilizzo
      • Privacy Policy
    • LA RETE
      • Identità di rete
        • Chi è SinergiA+
        • Riqualificazione Energetica?
        • Codice etico
        • Core Value
      • Start… SinergiA+
      • Team – List SinergiA+
        • Referente SinergiA+
        • Biesse Elettroimpianti
        • Classe A srl
        • Falegnameria Musi G. & C.
        • Termoidraulica Reggiani
      • Partners
      • Certificazioni
      • Career in SinergiA+
        • Career in SinergiA+
        • Scheda informativa
        • Inviaci il CV
      • FAQ
    • I SERVIZI SINERGIA+
      • I SERVIZI DELLA RETE
        • METODO SINERGIA+
      • SCHEDE SERVIZI
        • Diagnosi Energetica
        • Piano di Efficientamento
        • Presentazione offerta/Consulenza finanziamento
        • Approvazione piano/messa in opera
        • Monitoraggio e manutenzione
        • Servizio di Assistenza
    • progetti
      • Progetti recenti
        • Ristrutturazione edilizia di edificio rurale
      • Gallery progetti SinergiA+
    • Dowloads
      • Archivio documentale
      • Video Tematiche
      • Progetto scuole
    • BLOG A+
    • CALCOLA ORA
    • CONTATTI
  • House Organ SINERGIA+

    SinergiA+ Brochure
    2.3 mb, PDF
    The Good Energy Book
    2.3 mb, PDF
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT